Perfezionamento
A livello di formazione continua, è possibile intraprendere numerosi percorsi diversi, accademici e non accademici. Troverete i fornitori più rinomati nella seguente lista.
Perfezionamento professionale
- Scuole universitarie professionali BFH, HES-SO, SUPSI Manno, SUPSI Landquart, ZHAW per MSc, MAS, DAS, CAS, corsi di specializzazione
- Università Basilea per MAS, DAS, CAS
- Università di Lucerna per CAS
- Gruppi specializzati per corsi di specializzazione
- Centri di formazione, strutture private per corsi specialistici, la pagina internet destinata ai corsi di Physioswiss o la rivista dell'associazione Physioactive
- corsi aziendali specifici e corsi di formazione per moderatori di Circoli Q di Physioswiss
Specialista clinico Physioswiss
I detentori del titolo Specialista clinico Physioswiss sono ufficialmente certificati da Physioswiss in una delle seguenti 6 aree specialistiche:
- Muscolo scheletrico
- Organi e vasi interni
- Riabilitazione neuromotoria e sensori
- Pediatria
- Geriatria
- Fisioterapia generale incl. psicosomatica
Il titolo di Specialista clinico Physioswiss è protetto e può essere utilizzato solo dai titolari del certificato Physioswiss. Il titolo non può più essere acquistato dal 31 maggio 2022. Tuttavia, il titolo rimane pienamente valido e protetto anche dopo questa data.
L'acquisizione del titolo presupponeva la presentazione di un portafoglio con i relativi certificati di formazione. Il percorso clinico richiede 800 ore di formazione, costituite da diversi corsi a cui si aggiungono 1200 ore di lavoro pratico nel settore prescelto. Il percorso accademico richiedeva un minimo di 60 punti ECTS sotto forma di un MAS o di un MSc con un focus clinico e 500 ore di lavoro pratico nell'ambito tematico scelto.
Supervisore specializzato
Fisioterapisti riconosciuti da Physioswiss come supervisori specializzati sono fisioterapisti esperti in un settore specifico che hanno anche completato una formazione continua in supervisione specialistica della durata di circa 30 ore. Sono in grado di supportare i colleghi in una questione fisioterapica o in un caso specifico riguardante il paziente. Il supervisore specializzato osserva il lavoro clinico del fisioterapista sul paziente e poi fornisce un feedback. In questo modo, danno un importante contributo alla promozione della qualità della fisioterapia.
Liste Fachsupervisorinnen/Fachsupervisoren (05/2022) (tedesco)