Nuove vie d’accesso alle conoscenze basate sulle evidenze

Physioswiss offre un nuovo modo di accedere alla formazione continua online e ai risultati della ricerca. Dal 2023 tutti i membri godranno di accesso online gratuito a pubblicazioni scientifiche, video, podcast e molto altro.
Nella «Strategia Physioswiss per il 2025» ci siamo posti l’obiettivo di rendere i risultati della ricerca accessibili nella pratica fisioterapica. Per questo, da gennaio 2023 i membri potranno usufruire gratuitamente della piattaforma di conoscenze «Physioplus» di «Physiopedia». Fra i partner di questa piattaforma online senza fini di lucro rivolta ai fisioterapisti vi sono, fra gli altri, World Physiotherapy e il Comitato internazionale della Croce Rossa. Al momento la piattaforma è redatta quasi esclusivamente in inglese, ma già da quest’anno si inizierà a tradurre i contenuti in tedesco, francese e italiano.
Una vasta offerta
Physioplus offre un vasto spettro di conoscenze specialistiche, viene costantemente ampliata e contiene, fra l’altro:
- oltre 130 libri
- oltre 190 riviste scientifiche
- oltre 500 video tecnici
- oltre 1300 ore di corsi
- oltre 5000 podcast e altre applicazioni didattiche
L’offerta è completata da Cochrane e PEDro, che saranno sempre a disposizione:
- Cochrane (Cochrane Library)
Cochrane redige revisioni sistematiche (reviews) dei risultati della ricerca scientifica in campo medico. Le Cochrane review soddisfano standard qualitativi internazionali. L’accesso è gratuito per tutte le persone domiciliate in Svizzera.
- Piattaforma PEDro (PEDro)
PEDro è un database gratuito costituito da oltre 54’000 studi clinici, revisioni e linee guida per la classificazione e la valutazione degli interventi di fisioterapia in base al loro livello di evidenza. Physioswiss è fra i promotori di questa piattaforma.
Scorporo degli allegati scientifici da «Physioactive»
Physioplus porterà allo scorporo delle riviste specializzate finora allegate alla rivista dell’associazione «Physioactive»: «Physioscience» e «Kinésithérapie». Un sondaggio fra i lettori ha indicato che l’interesse per le riviste specializzate non è particolarmente elevato. Lo scorporo avrà effetti anche sulla rivista dell’associazione: Physioactive è attualmente in fase di rinnovamento e si presenterà in una nuova veste nel 2023.
Non vediamo l’ora di attuare questi cambiamenti, su cui vi forniremo informazioni più dettagliate in seguito.
(© Immagine: Physioplus)