2023

mercoledì 24 maggio 2023

LeDa: il rapporto breve è ora disponibile

Circa 450 fisioterapisti hanno partecipato allo studio LeDa (dal tedesco «Leistungsdaten»: dati sulle prestazioni) che ha preso in esame quasi 5000 trattamenti....

Continua a leggere

giovedì 25 maggio 2023

Assemblea dei delegati 2023: una ventata d’aria fresca nel Comitato centrale

[Members only] I delegati riunitisi in assemblea il 13 maggio 2023 si sono congedati, ringraziandoli per il loro lavoro, da tre membri del Comitato centrale (CC...

Continua a leggere

venerdì 26 maggio 2023

Trattative tariffali: un aggiornamento

[Members only] Le trattative tariffali con l’assicurazione infortuni, militare e per l’invalidità sono in pieno svolgimento. Ma questo cosa significa, di precis...

Continua a leggere

giovedì 25 maggio 2023

Esperienza lavorativa: Physioswiss rivendica il diritto di essere consultata sul nuovo regolamento

[Members only] L’esperienza lavorativa di dodici mesi prevista dai corsi di bachelor in discipline attinenti alla salute dovrebbe essere uniformata in tutta la ...

Continua a leggere

giovedì 25 maggio 2023

La fisioterapia è finita... e adesso?

Nel contesto della campagna camminaresicuri.ch, Pro Senectute lancia una nuova of-ferta per le persone anziane. DomiGym prevede un’ora di attività motoria da sv...

Continua a leggere

mercoledì 24 maggio 2023

Giornata Nuovo Futuro: giovedì 9 novembre 2023

Durante la Giornata Nuovo Futuro dal 9 novembre 2023 ragazze e ragazzi si aprono a prospettive diverse e fanno un’esperienza pratica in professioni e settori la...

Continua a leggere

sabato 13 maggio 2023

Assemblea dei delegati 2023: Ecco il nuovo Comitato centrale

Il nuovo Comitato centrale (CC) di Physioswiss è stato eletto. Riuniti in assemblea oggi a Bienne, i delegati hanno deciso chi guiderà Physioswiss verso un futu...

Continua a leggere

martedì 9 maggio 2023

Comunicato stampa: «Un nuovo sondaggio dimostra che la fisioterapia è un lavoro mal pagato e usurante»

Le condizioni finanziarie dei fisioterapisti sono precarie. Lo dimostra un nuovo studio sulle prestazioni di fisioterapia commissionato dall'Associazione svizze...

Continua a leggere

lunedì 1 maggio 2023

Possibile intervento del Consiglio federale in materia di tariffe

[Members only] L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) sta studiando, su incarico del Consiglio federale, un adeguamento dell’attuale struttura tariffal...

Continua a leggere

mercoledì 26 aprile 2023

Novità: il browser per le tariffe della fisioterapia è online

Chi desidera consultare le tariffe in vigore per la fisioterapia può scaricare il tariffario in formato PDF o lavorare con la versione cartacea. Ma da oggi esis...

Continua a leggere

venerdì 21 aprile 2023

Simposio interprofessionale di Advanced Practice del 17 giugno 2023

Quando gli Advanced Practitioners assumono funzioni dirigenziali nel settore sanitario, spesso si trovano davanti a un inflessibile sistema top-down. Come si po...

Continua a leggere

venerdì 21 aprile 2023

Convenzione tariffale tarifsuisse sa: il termine di disdetta per l’uscita a fine anno è il 30 giugno 2023

Prevedete di terminare la vostra attività di fisioterapista indipendente o come società a fine 2023 per andare in pensione? Oppure sono in arrivo altri cambiame...

Continua a leggere

mercoledì 19 aprile 2023

Fondi per la ricerca: iscrizione al progetto fino al 30 giugno 2023

Il termine di presentazione delle domande per Fondi per la ricerca scade il 30 giugno 2023. Cogliete questa occasione!

Continua a leggere

giovedì 20 aprile 2023

Paura di cadere: definizione, prevenzione e opzioni terapeutiche

Il comitato tecnico di camminaresicuri.ch ha elaborato un nuovo foglio d’informazione sulla paura di cadere. Il documento fornisce una definizione di questo fen...

Continua a leggere

mercoledì 26 aprile 2023

Buono a sapersi Parte 14: Dry needling: cos’è e cosa occorre per praticarlo

La fisioterapia effettua interventi terapeutici non invasivi. L’unica eccezione è rappresentata dal dry needling. Vi spieghiamo quali condizioni quadro vanno ri...

Continua a leggere

lunedì 3 aprile 2023

Physioswiss promuove la ricerca

Andrea Aegerter vince il Premio per la ricerca 2022 – congratulazioni! Inoltre, il 30 giugno 2023 scade il termine per presentare al Fondo per la ricerca le ric...

Continua a leggere

lunedì 3 aprile 2023

LeDa: i primi dati sulle prestazioni fisioterapiche aggiornati e relativi a tutta la Svizzera

[Members only] Si è concluso lo studio per rilevare i dati sulle prestazioni (LeDa, dal tedesco «Leistungsdaten») di fisioterapia. I risultati forniscono un’imm...

Continua a leggere

venerdì 31 marzo 2023

Evento grandi studi – 26 giugno 2023

In seguito a vari sviluppi, il sistema sanitario svizzero si trova a un importante punto di svolta. Anche il panorama degli studi fisioterapici sta cambiando e ...

Continua a leggere

lunedì 3 aprile 2023

Autorizzazione all’esercizio della professione: lettera al Consiglio federale

[Members only] Physioswiss ha scritto al Consiglio federale per chiedere chiarimenti sull’autorizzazione all’esercizio della professione nel settore ambulatoria...

Continua a leggere

lunedì 3 aprile 2023

Gestione dei reclami: ogni reclamo è un’opportunità!

[Members only] Se effettuata secondo criteri professionali, la gestione dei reclami costituisce un’opportunità per identificare i punti deboli e le lacune del p...

Continua a leggere

lunedì 3 aprile 2023

Nuovo diritto in materia di protezione dei dati dal 1° settembre 2023

Il 1° settembre 2023 entrerà in vigore la revisione della legge sulla protezione dei dati, che si applicherà anche all’attività degli studi di fisioterapia. Phy...

Continua a leggere

lunedì 3 aprile 2023

And the winners are …

Physioswiss ha assegnato il Premio nazionale d’incoraggiamento 2022 alla tesi di bachelor di Annina Schwarzentrub e Milène Catherine Girardin.

Continua a leggere

giovedì 16 marzo 2023

Accesso diretto: verifica della risposta del Consiglio federale

Nel dicembre 2022, Hans Stöckli, membro del Consiglio degli Stati, ha posto al Consiglio federale diverse domande sul potenziale di risparmio dei costi dell'acc...

Continua a leggere

lunedì 27 febbraio 2023

«smarter medicine»: la pubblicazione è avvenuta con successo

La lista Top 5 ha suscitato grande interesse da parte dei media.

Continua a leggere

lunedì 27 febbraio 2023

Diminuzione dei salari reali nelle professioni sanitarie – Domande al Consiglio federale

La consigliera nazionale Sarah Wyss (PS/BS) ha rivolto varie domande al Consiglio federale nell’interpellanza «La diminuzione dei salari reali non deve portare ...

Continua a leggere

lunedì 27 febbraio 2023

Più qualità grazie a una profonda igiene dello studio

[Members only] La protezione dei pazienti negli studi è un prerequisito indispensabile. Con l'aiuto del modello guida «programma d’igiene» riuscirete a gestire ...

Continua a leggere

lunedì 27 febbraio 2023

Formazione per moderatori di circoli Q: programma e iscrizione online

La Società Svizzera di Medicina Interna Generale (SSMIG) ha pubblicato il programma e il modulo di iscrizione per la formazione per i moderatori dei circoli di ...

Continua a leggere

lunedì 27 febbraio 2023

Applicazione delle tariffe – Buono a sapersi – Parte 13: Scripta manent. Informazioni, relazioni e perizie nella fisioterapia

Le situazioni in cui vengono richieste informazioni professionali ai fisioterapisti sono varie. In quali casi sono obbligati a fornirle? E vengono pagati per qu...

Continua a leggere

martedì 21 febbraio 2023

Sondaggio salariale SUP 2023

Quali sono le possibilità di retribuzione dopo lo studio a una Scuola universitaria professionale (SUP)? Partecipi ora al sondaggio salariale di SUP SVIZZERA.

Continua a leggere

lunedì 20 febbraio 2023

Fatturazione elettronica all’assicurazione invalidità

Lo sapevate che tutte le prestazioni rimborsate dall’assicurazione invalidità (AI) possono essere fatturate in modalità elettronica?

Continua a leggere

giovedì 9 febbraio 2023

Comunicato stampa: «Questi cinque trattamenti di fisioterapia sono inutili»

L’associazione «smarter medicine – Choosing Wisely Switzerland» si impegna per contrastare le cure mediche eccessive e inadeguate. Physioswiss, l’Associazione S...

Continua a leggere

martedì 31 gennaio 2023

Una nuova veste per Physioactive

Physioactive si rinnova sia nei contenuti che nella forma: tra due settimane uscirà la nuova rivista, che sarà disponibile anche come web magazine.

Continua a leggere

martedì 31 gennaio 2023

Da oggi la quota associativa per i membri junior è gratuita

Da quest’anno la quota associativa di Physioswiss è gratuita per i fisioterapisti in formazione.

Continua a leggere

martedì 31 gennaio 2023

Richiesta di Physioswiss sull’autorizzazione all’esercizio della professione: ultimi sviluppi

[Members only] Physioswiss ha inviato una lettera di protesta sull’autorizzazione all’esercizio della professione e ora ha ricevuto la risposta della Conferenza...

Continua a leggere

mercoledì 25 gennaio 2023

Applicazione delle tariffe – Buono a sapersi – Parte 12: Per quanto tempo sono valide le prescrizioni di fisioterapia? E possono essere sospese?

In generale, le prescrizioni di fisioterapia non hanno data di scadenza. È però necessario prestare attenzione a un paio di aspetti riguardanti la durata e le p...

Continua a leggere

martedì 31 gennaio 2023

Buono, anzi, ottimo a sapersi

Il calendario digitale dell’Avvento 2022 è ormai storia, i vincitori sono stati sorteggiati e i pacchi inviati: anche grazie al generoso sostegno degli sponsor,...

Continua a leggere

lunedì 23 gennaio 2023

Fattura per la quota associativa 2023: invio per e-mail

[Members only] Physioswiss sta digitalizzando le procedure nel servizio affiliati e per questo a metà febbraio invierà la fattura per la quota associativa 2023 ...

Continua a leggere

lunedì 23 gennaio 2023

Formazione continua per moderatori di circoli di qualità

Il corso di formazione continua per moderatori di circoli di qualità si terrà il 24 maggio 2023 a Winterthur. Il programma e le informazioni per l’iscrizione sa...

Continua a leggere

martedì 3 gennaio 2023

Per un inizio di 2023 all’insegna del successo – anche con la newsletter di Physioswiss!

[Members only] Buone notizie per tutti coloro che vogliono restare al corrente degli ultimi sviluppi nel campo della fisioterapia: ora riceverete la nostra news...

Continua a leggere

domenica 1 gennaio 2023

Physiopedia Plus è qui!

È arrivato il momento: la piattaforma scientifica «Physiopedia Plus» è accessibile gratuitamente a tutti i soci Physioswiss, giusto in tempo per l'inizio dell'a...

Continua a leggere

martedì 3 gennaio 2023

Accesso diretto: domande al Consiglio federale

Il consigliere agli Stati Hans Stöckli (PS/BE) ha presentato numerose domande nell’ambito dell’interpellanza «Potenziale risparmio sui costi con l’accesso diret...

Continua a leggere

giovedì 5 gennaio 2023

Cerchiamo rinforzi

Stiamo cercando te per la nostra segretariato centrale, con effetto immediato o su accordo:

Continua a leggere

martedì 3 gennaio 2023

Evitare le cadute con l’accertamento degli spazi abitativi

I fisioterapisti dispongono ora di una lista di controllo per valutare gli alloggi nell'ambito dei trattamenti domiciliari. Questo riduce il rischio di cadute.

Continua a leggere

martedì 3 gennaio 2023

Applicazione delle tariffe: Buono a sapersi – Parte 11: Molti cambi di cassa malati: una sfida per la fatturazione

Il forte aumento dei premi dello scorso anno ha spinto un numero particolarmente elevato di persone a cambiare cassa malati. Il nostro consiglio? Informatevi il...

Continua a leggere

martedì 3 gennaio 2023

Moderare i circoli di qualità: ecco il calendario per il 2023!

Il calendario 2023 dei corsi di base e di aggiornamento per moderatori di circoli di qualità è ora disponibile.

Continua a leggere

martedì 27 dicembre 2022

Appuntamenti associativi 2023: panoramica delle date più importanti

[Members only] Nel corso dell’anno Physioswiss organizza diversi eventi. Ecco una panoramica degli appuntamenti del 2023 più importanti per la nostra associazio...

Continua a leggere

martedì 13 dicembre 2022

Orari di apertura del segretariato centrale nel periodo festivo

Il segretariato centrale rimarrà chiuso dal 27 dicembre 2022 al 2 gennaio 2023.

Continua a leggere

lunedì 19 dicembre 2022

È tempo di ringraziamenti!

[Members only] Physioswiss augura a voi e ai vostri cari buon Natale, momenti di meritato riposo e tante gioie nell’anno che verrà.

Continua a leggere

lunedì 19 dicembre 2022

Nuovo sconto per chi prolunga gli annunci di lavoro online

Prolungando la pubblicazione degli annunci di lavoro sul sito www.physioswiss.ch si ha diritto a uno sconto. Dal 1o gennaio 2023 i non membri pagheranno un po’ ...

Continua a leggere

lunedì 28 novembre 2022

Studio LeDa: grazie di cuore a tutti i partecipanti!

[Members only] La rilevazione dei dati sulle prestazioni (LeDa, dal tedesco «Leistungsdaten») si è conclusa. Physioswiss ringrazia tutti i partecipanti per il l...

Continua a leggere

martedì 6 dicembre 2022

Congresso mondiale di fisioterapia 2023, Dubai: iscrivitevi ora e approfittate dello sconto dedicato a chi prenota in anticipo

Il Congresso mondiale di fisioterapia si terrà in presenza a Dubai dal 2 al 4 giugno 2023 e online dal 23 al 25 giugno 2023. Chi si iscrive ora al congresso pot...

Continua a leggere

mercoledì 30 novembre 2022

Calendario dell’Avvento digitale di Physioswiss: testate le vostre conoscenze e vincete i premi in palio

«Buono a sapersi»: mettete alla prova le vostre conoscenze con il calendario digitale dell’Avvento e vincete i fantastici premi dei nostri partner!

Continua a leggere

sabato 26 novembre 2022

Associazione: quo vadis?

Forte, innovativa e dinamica: così vuole essere percepita Physioswiss. Per questo si sono tenuti due eventi volti ad assicurare uno sviluppo ottimale dell’assoc...

Continua a leggere

martedì 22 novembre 2022

Comunicato stampa: «Le cure fisioterapiche in Svizzera sono a rischio – Physioswiss chiede una compensazione del rincaro»

Con la fisioterapia viene messa a rischio una colonna portante della sanità svizzera. L’aumento dei costi e la crisi energetica stanno colpendo duramente gli st...

Continua a leggere

mercoledì 23 novembre 2022

Così le persone sorde si fanno «ascoltare» dalla fisioterapia

A cosa devono prestare attenzione i fisioterapisti nel rapportarsi con le persone sorde? Lo spiega la tesi di laurea di una studentessa di fisioterapia non uden...

Continua a leggere

lunedì 28 novembre 2022

Richiesta di Physioswiss riguardante l’autorizzazione all’esercizio della professione

[Members only] Physioswiss chiede che l’autorizzazione all’esercizio della professione sia necessaria solo per i fisioterapisti che operano sotto la propria res...

Continua a leggere

mercoledì 23 novembre 2022

Applicazione delle tariffe: Buono a sapersi – Parte 10: Informazioni utili sulla prescrizione della fisioterapia

Come e da chi può essere prescritta la fisioterapia? Un nuovo foglio informativo risponde alle principali domande.

Continua a leggere

giovedì 27 ottobre 2022

Accesso diretto: il piano è stato approvato

[Members only] L’accesso diretto alla fisioterapia da parte dei pazienti è un tema centrale per i nostri membri. Il Comitato centrale ha approvato il relativo p...

Continua a leggere

giovedì 27 ottobre 2022

Applicazione delle tariffe: Buono a sapersi – Parte 9: Infortunio? Attenzione!

Quale tariffa si applica in caso di pazienti con conseguenze di infortunio e a chi spetta l’assunzione dei costi? Ecco le informazioni chiave per non commettere...

Continua a leggere

giovedì 27 ottobre 2022

Leggere la newsletter senza (quasi) effettuare il login

Dal mese scorso potete leggere gran parte degli articoli della newsletter senza effettuare il login. Ricordate però che vale comunque la pena di accedere all’ar...

Continua a leggere

giovedì 27 ottobre 2022

Sondaggio SCOHPICA: i percorsi di professionisti della salute sono al centro del projetto

[Members only] Guidato da Unisanté e dalla Scuola Universitaria Professionale «La Source», il progetto SCOHPICA analizza i percorsi di professionisti della salu...

Continua a leggere

venerdì 21 ottobre 2022

Cambiamento di stato associativo e indirizzo

[Members only] Comunicateci il cambiamento di stato associativo o la dimissione da socio entro la fine di novembre 2022.

Continua a leggere

martedì 4 ottobre 2022

Giornata Nuovo Futuro: giovedì 10 novembre 2022

Durante la Giornata Nuovo Futuro ragazze e ragazzi si aprono a prospettive diverse e fanno un’esperienza pratica in professioni e settori lavorativi in cui il l...

Continua a leggere

lunedì 3 ottobre 2022

Il programma di formazione continua 2023 di Physioswiss è online!

Voglia di nuovi input? Anche l’anno prossimo Physioswiss offrirà svariati corsi di formazione continua su temi imprenditoriali.

Continua a leggere

venerdì 30 settembre 2022

Premio per la ricerca 2022: è il momento di inviare gli abstract!

Potete candidarvi al Premio per la ricerca Physioswiss 2022 fino al 30 novembre 2022. Non perdete l’opportunità di aggiudicarvi CHF 5000!

Continua a leggere

venerdì 30 settembre 2022

Pubbliche relazioni: Physioswiss è presente

[Members only] Gli aumenti dei premi delle casse malati sono un tema molto dibattuto. Physioswiss informa sui benefici e gli effetti della fisioterapia.

Continua a leggere

venerdì 30 settembre 2022

Rafforzare la qualità, mantenere la proporzionalità

[Members only] Physioswiss supporta l’impegno per la qualità, ma la tariffa attuale non consente nessuna maggiorazione della spesa per i piani del Consiglio fed...

Continua a leggere

venerdì 30 settembre 2022

Forum dei quadri: retrospettiva in immagini

Il Forum dei quadri ha offerto relazioni e laboratori molto interessanti. Qui trovate le migliori immagini della giornata.

Continua a leggere

venerdì 30 settembre 2022

«In dialogo con Physioswiss»: Invito al confronto online con la Presidente e il Direttore

[Members only] Il termine ultimo per l’iscrizione al confronto online con la Presidente Mirjam Stauffer e il Direttore Osman Bešić è il 12 ottobre 2022.

Continua a leggere

venerdì 30 settembre 2022

Applicazione delle tariffe: Buono a sapersi – Parte 8: MTT? Ecco come funziona!

Per la terapia medica di allenamento (MTT) serva la garanzia di assunzione dei costi? Quante sedute in quale arco di tempo? Chi supervisiona i pazienti? Ecco le...

Continua a leggere

venerdì 30 settembre 2022

Offerte di formazione virtuale sul Long Covid

Finalmente fisioterapiste e fisioterapisti possono accedere gratuitamente a offerte di formazione online sul Long Covid.

Continua a leggere

venerdì 30 settembre 2022

Ulteriori corsi di moderazione

La Società Svizzera di Medicina Interna Generale (SSMIG) ha organizzato altri corsi di moderazione per il prossimo anno nella Svizzera romanda e in Ticino.

Continua a leggere

venerdì 30 settembre 2022

IFAS 2022: Fiera specialistica per il mercato della salute 25 – 27 ottobre 2022, Fiera di Zurigo

Torna la fiera settoriale svizzera dedicata al mercato sanitario.

Continua a leggere

giovedì 29 settembre 2022

Comunicato stampa: «Condizione post-Covid-19: ritorno alla vita di sempre con l’aiuto della fisioterapia»

Sempre più persone soffrono di post-Covid-19. Già oggi la fisioterapia offre soluzioni per attenuare le loro sofferenze e per facilitare il loro ritorno alla vi...

Continua a leggere

martedì 13 settembre 2022

Elezione del Comitato centrale 2023: candidature

In occasione dell’Assemblea dei delegati 2023 avrà luogo l’elezione del Comitato centrale di Physioswiss. Siamo lieti di comunicarvi che Mirjam Stauffer, Aline ...

Continua a leggere

lunedì 12 settembre 2022

Scambio online con la presidente e il direttore

[Members only] Dove siamo arrivati nell’attuazione della nuova strategia? E a che punto siamo con i progetti? La presidente Mirjam Stauffer e il direttore Osman...

Continua a leggere

martedì 6 settembre 2022

Comunicato stampa: «Fisioterapia: prestazioni d’alta qualità a tariffe basse»

L'attuale dibattito sui costi nel contesto dell’aumento dei premi delle casse malati riguarda anche la fisioterapia. Spesso si tende a non considerare che il ma...

Continua a leggere

lunedì 5 settembre 2022

La giornata della fisioterapia dell’8 settembre verterà sull’osteoartrosi

L’8 settembre 2022 si terrà nuovamente la Giornata della fisioterapia. Il tema trattato sarà il seguente: l’osteoartrosi e il ruolo dei fisioterapisti nel suo t...

Continua a leggere

martedì 6 settembre 2022

Le trattative tariffali sono iniziate

Physioswiss vuole elaborare nuove tariffe per la fisioterapia nel settore infortuni assieme ai partner tariffali nell’ambito della Legge federale sull'assicuraz...

Continua a leggere

lunedì 22 agosto 2022

Sondaggio online smarter medicine

Physioswiss si impegna contro l'uso eccessivo e improprio della fisioterapia. Quali sono i cinque trattamenti inutili o addirittura dannosi secondo lei?

Continua a leggere

mercoledì 17 agosto 2022

Il rapporto annuale e il verbale dell’AD 2021 sono online

L’Assemblea dei delegati 2022 ha approvato entrambi i documenti, ora disponibili sul sito web di Physioswiss.

Continua a leggere

lunedì 15 agosto 2022

Summer Academy della Piattaforma Interprofessionalità

La Piattaforma Interprofessionalità sta organizzando per il 15 settembre 2022 la sua prima Summer Academy. Il tema centrale sarà la formazione di base e continu...

Continua a leggere

giovedì 4 agosto 2022

Imparare insieme dagli errori

Tutti commettono errori. Ma come bisogna affrontarli? Meglio far finta di nulla o cercare di imparare qualcosa? La nuova dispensa sul tema CIRS fornisce le risp...

Continua a leggere

mercoledì 10 agosto 2022

Giornata annuale per i delegati / Confronto online per tutti i membri

La Giornata annuale verterà nuovamente sullo sviluppo dell’associazione, coinvolgendo solo i delegati. In autunno si terrà invece un confronto online aperto a t...

Continua a leggere

martedì 2 agosto 2022

Physioswiss sostiene «Archives of Physiotherapy»

Physioswiss vuole promuovere la ricerca fisioterapica e interprofessionale nell’ambito dell’assistenza sanitaria e per questo sostiene la rivista scientifica «A...

Continua a leggere

mercoledì 3 agosto 2022

Bike to work: Physioswiss si muove

Il segretariato centrale ha partecipato al «bike to work Challenge» con due squadre.

Continua a leggere

lunedì 11 luglio 2022

Una panoramica dei nostri sforzi per sviluppare la qualità

Attraverso un foglio informativo costantemente aggiornato vi spieghiamo in che modo siamo al vostro fianco per garantire e sviluppare ulteriormente la qualità d...

Continua a leggere

martedì 12 luglio 2022

La centrale telefonica sarà chiusa durante le vacanze d’estate

La centrale telefonica sarà chiusa dal 16 luglio al primo agosto 2022.

Continua a leggere

giovedì 7 luglio 2022

Forum dei quadri: iscrivetevi ora!

Il Forum dei quadri 2022 si occuperà del tema «digitalizzazione». Il link per l’iscrizione è disponibile online.

Continua a leggere

lunedì 4 luglio 2022

Nuove vie d’accesso alle conoscenze basate sulle evidenze

Physioswiss offre un nuovo modo di accedere alla formazione continua online e ai risultati della ricerca. Dal 2023 tutti i membri godranno di accesso online gra...

Continua a leggere

martedì 28 giugno 2022

Comunicato stampa: «La fisioterapia funziona e contribuisce a ridurre i costi»

I trattamenti fisioterapici giovano ai pazienti e contribuiscono a ridurre i costi. Grazie alla fisioterapia è possibile evitare operazioni, anticipare le dimis...

Continua a leggere

giovedì 23 giugno 2022

Facciamo uno scambio: dati in cambio di nuove tariffe

Quali prestazioni vengono erogate dai fisioterapisti? Si tratta di informazioni importanti ai fini delle trattative tariffali: aiutateci quindi a raccogliere i ...

Continua a leggere

martedì 21 giugno 2022

Fondi per la ricerca: ultima possibilità per l'iscrizione al progetto

Il termine di presentazione delle domande per Fondi per la ricerca scade il 30 giugno 2022.

Continua a leggere

martedì 21 giugno 2022

Contratto tariffale tarifsuisse sa – Avviso per disdetta entro il 30 giugno 2022

Prevedete di terminare la vostra attività di fisioterapista indipendente o come società per la fine del 2022?

Continua a leggere

martedì 14 giugno 2022

Risposta alla consultazione «Comunicazione dei dati e misure di contenimento dei costi»

Il 10 giugno 2022 Physioswiss ha fornito al Consiglio federale la risposta alla consultazione sulla bozza di modifica dell’Ordinanza sull'assicurazione malattie...

Continua a leggere

martedì 14 giugno 2022

QR-fattura e aggiornamento del software di fatturazione: ultima chiamata

Digitalizzazione, fornitori di software, termine di pagamento: ecco come gestire senza problemi il passaggio alla QR-fattura.

Continua a leggere

martedì 14 giugno 2022

Prevenzione delle cadute: materiale online e incontro offline

Materiale per allenarsi e un’occasione di confronto sulla prevenzione delle cadute in età avanzata: qui trovate istruzioni pratiche e il link per iscriversi al ...

Continua a leggere

mercoledì 8 giugno 2022

smarter medicine: a volte, meno è meglio

In qualità di membro dell’associazione «smarter medicine – Choosing Wisely Switzerland», Physioswiss sostiene la campagna di sensibilizzazione sulle cure inutil...

Continua a leggere

mercoledì 8 giugno 2022

Assemblea dei delegati 2022

Le decisioni più importanti dell'Assemblea dei delegati (AD) di quest'anno in sintesi.

Continua a leggere

mercoledì 11 maggio 2022

Fisioterapia in videoconferenza

Anche dopo la pandemia di coronavirus, dovrebbe essere possibile continuare a erogare, e anche a fatturare, prestazioni terapeutiche come la fisioterapia in vid...

Continua a leggere

lunedì 2 maggio 2022

Comunicato stampa: «Barometro sulla fisioterapia in Svizzera: la fisioterapia soddisfa i suoi pazienti»

Nel nostro paese la fisioterapia gode di un’eccellente reputazione. Quando ricorrono alla fisioterapia, i pazienti si sentono in buone mani e sono soddisfatti d...

Continua a leggere

lunedì 9 maggio 2022

Nuovo foglio informativo: domande e risposte sulla copia della fattura per i pazienti

Dall’inizio dell’anno il mancato invio ai pazienti di una copia della fattura può comportare sanzioni. Il nostro nuovo foglio informativo risponde a undici doma...

Continua a leggere

giovedì 5 maggio 2022

Physioswiss sostiene la ricerca

Cornelia Barth vince il Premio per la ricerca 2021. Il 30 giugno 2022 scade il termine ultimo per presentare le richieste di fondi a sostegno della ricerca.

Continua a leggere

lunedì 2 maggio 2022

Simposio di Advanced Practice: percorsi particolari per soluzioni ad hoc

In occasione del secondo simposio interprofessionale di Advanced Practice (AP), fisioterapisti e altri professionisti si sono confrontati sulle pratiche AP nei ...

Continua a leggere

giovedì 14 aprile 2022

Da FutureHealth giungono interessanti spunti di riflessione

«Per le persone la salute è e rimane il bene più prezioso»: è questo il bilancio della ricercatrice di tendenze Corinna Mühlhausen alla conferenza FutureHealth ...

Continua a leggere

venerdì 8 aprile 2022

Lunghi tempi di elaborazione per il Registro dei codici creditori: nessun miglioramento da parte della SASIS SA

Physioswiss è preoccupata: i tempi di elaborazione per l’attribuzione di un numero di Registro dei codici creditori o un numero C continuano a essere di una lun...

Continua a leggere

giovedì 7 aprile 2022

Cercasi partecipanti a progetto interprofessionale sulla multimorbilità

L’obiettivo del progetto di QualiCCare «Opti-Q multimorbilità: ottimizzazione della qualità del trattamento dei pazienti con multimorbilità» è verificare e valu...

Continua a leggere

venerdì 1 aprile 2022

Coronavirus: ritorno alla situazione normale

Con il ritorno alla situazione normale, cessa anche l'obbligo di indossare maschere nelle istituzioni sanitarie. Tuttavia, l'Ufficio federale della sanità pubbl...

Continua a leggere

martedì 22 marzo 2022

Iscrizione all’incontro per moderatori di circoli di qualità (CQ)

Negli scorsi anni avete partecipato a un corso per moderatori? Coordinate il vostro circolo di qualità (CQ) con passione e impegno? Allora non potete mancare al...

Continua a leggere

giovedì 3 marzo 2022

Come vorreste che fosse il vostro lavoro nella sanità del futuro?

L’Università di Lucerna e l’Ufficio federale della sanità pubblica stanno conducendo un sondaggio nazionale online fra i fisioterapisti e altri professionisti.

Continua a leggere

giovedì 3 marzo 2022

Termine per le richieste di finanziamento al Fondo per la ricerca

Presentate la vostra richiesta di finanziamento al Fondo Physioswiss per la ricerca.

Continua a leggere

mercoledì 2 febbraio 2022

Liste di controllo per gli studi

Protezione dei dati? Igiene? Misure per affrontare le emergenze? Verificate la conformità del vostro studio con le nostre liste di controllo sulla sicurezza dis...

Continua a leggere

mercoledì 23 febbraio 2022

Efficace e importante: grande fiducia nella fisioterapia

L’opinione pubblica ha un’ottima considerazione della fisioterapia e ripone in essa grande fiducia per le questioni di salute. Un sondaggio rappresentativo cond...

Continua a leggere

martedì 1 febbraio 2022

Posti gratuiti per il corso online "Sicurezza e consapevolezza informatica

Ci sono ancora posti disponibili per il corso del 17 marzo 2022. Il corso si svolgerà online tramite MS Teams dalle 17.30 alle 19.30.

Continua a leggere

lunedì 29 novembre 2021

Simposio interprofessionale di Advanced Practice – 2 aprile 2022 a Winterthur

SIl secondo simposio interprofessionale di Advanced Practice organizzato dal Dipartimento professioni sanitarie dell’Università di Scienze applicate di Zurigo s...

Continua a leggere

martedì 1 febbraio 2022

Shop – Consegne sospese dal 21 al 28 febbraio

Stiamo cambiando il partner logistico per l’evasione degli ordini presso il nostro shop. Vi segnaliamo che nel periodo dal 21 al 28 febbraio non effettueremo la...

Continua a leggere

mercoledì 5 gennaio 2022

Progetto pilota sulla gestione della qualità

In futuro, per poter continuare a fatturare a carico delle assicurazioni malattia (AOMS), i fisioterapisti dovranno esibire delle prove di qualità. Physioswiss ...

Continua a leggere

lunedì 29 novembre 2021

Da gennaio 2022 il segretariato centrale avrà un nuovo indirizzo e un nuovo numero di telefono

Con il trasferimento del segretariato centrale da Sursee a Berna cambiano indirizzo e numero di telefono. Come negli anni scorsi il segretariato centrale sarà c...

Continua a leggere

mercoledì 15 dicembre 2021

Dal 1° gennaio 2022 i pazienti dovranno sempre ricevere una copia della fattura

Nell’ambito dell’attuazione delle misure di contenimento dei costi – pacchetto 1a, dal 1° gennaio 2022 entrerà in vigore la misura «Trasmissione di copia della ...

Continua a leggere

mercoledì 5 gennaio 2022

Rapporto sulla Giornata annuale

Continua a leggere

giovedì 23 dicembre 2021

Come si affronta il mal di schiena?

Quante false credenze sul mal di schiena persistono ancora oggi? La Haute Ecole de Santé Vaud (HESAV) ha lanciato un nuovo sito web con informazioni aggiornate ...

Continua a leggere

giovedì 4 novembre 2021

GTIP eHealth

Fondation d’une communauté de travail interprofessionnelle en faveur d’une meilleure efficacité dans la numérisation du système de santé.

Continua a leggere

mercoledì 1 dicembre 2021

Lasciatevi sorprendere dall’azione di Natale nel nostro shop.

Ordinate un orologio da parete a CHF 30 anziché CHF 38. Così potrete tenere sotto controllo lo scorrere del tempo in qualsiasi stanza.

Continua a leggere

giovedì 30 settembre 2021

Comunicazioni di modifica dello stato di socio

Vi preghiamo di comunicarci i cambiamenti del vostro stato di socio o la dimissione da socio entro la fine di novembre 2021.

Continua a leggere

giovedì 30 settembre 2021

Richiesta di un Global Location Number (GLN)

Ha già un Global Location Number (GLN)? Fai domanda su Refdata IHP - Indice delle professioni sanitarie.

Continua a leggere

giovedì 28 ottobre 2021

Ricerca per pratica su physioswiss.ch: una maggiore scelta di ambiti specialistici

Effettuando una ricerca dei centri di fisioterapia, è ora possibile scegliere tra un numero maggiore di ambiti specialistici. Modificate il vostro profilo acced...

Continua a leggere

giovedì 28 ottobre 2021

Iniziativa sulle cure infermieristiche: Physioswiss raccomanda di votare Sì

Physioswiss ha deciso di appoggiare l’iniziativa popolare per cure infermieristiche forti.

Continua a leggere

giovedì 30 settembre 2021

Camminaresicuri.ch: nuova campagna

L’avete già vista? La nuova campagna è online da metà settembre.

Continua a leggere

martedì 3 agosto 2021

Il programma dei corsi è online.

Perfezionate la vostra formazione frequentando gli interessanti corsi di Physioswiss.

Continua a leggere

martedì 3 agosto 2021

Bando di concorso per il Premio per la ricerca 2021

Il termine ultimo per candidarsi al Premio per la ricerca physioswiss 2021 è il 30 novembre 2021. I vincitori si aggiudicheranno CHF 5000.

Continua a leggere

martedì 1 giugno 2021

Mascherine (in confezione da 2) ora in azione

Approfittate di questo prezzo speciale e ordinate nel nostro shop le mascherine in tessuto con il logo di Physioswiss.

Continua a leggere

mercoledì 4 agosto 2021

Interprofessionalità nelle regioni periferiche

La piattaforma Interprofessionalità terrà il suo 2° simposio il 21 settembre 2021. Partecipate anche voi!

Continua a leggere

mercoledì 4 agosto 2021

Lega svizzera contro il reumatismo: dal 13 al 20 settembre 2021 settimana d’azione sul tema mal di schiena

Anche quest’anno la Lega svizzera contro il reumatismo organizza una settimana d’azione sul tema del mal di schiena. I fisioterapisti sono invitati a rappresent...

Continua a leggere

lunedì 19 luglio 2021

Sondaggio EULAR

Sondaggio sui bisogni educativi tra i professionisti sanitari in reumatologia (HPR).

Continua a leggere

giovedì 15 luglio 2021

Long Covid - Comunicato stampa

I fisioterapisti agevolano il ritorno al lavoro

Continua a leggere

giovedì 1 luglio 2021

Orari di apertura durante l'estate

Il Segretariato generale e la centrale telefonica saranno chiusi dal 16 luglio (12.00) al 6 agosto 2021 compresi. Potete inviare richieste urgenti via e-mail a ...

Continua a leggere

giovedì 1 luglio 2021

Statistiche sulla gestione dei membri

Quante e-mail e telefonate in tema di gestione membri riesce a gestire il segretariato centrale di Sursee?

Continua a leggere

giovedì 20 maggio 2021

Smart e online – il secondo Congresso di cooperazione

I medici di Reha Svizzera e i fisioterapisti hanno trascorso due giorni davanti allo schermo per aggiornarsi sugli ultimi sviluppi in tema di scientificità, dig...

Continua a leggere

mercoledì 5 maggio 2021

Sondaggio – Zuyderland Medical Centre (Paesi Bassi)

La clinica ortopedica del Zuyderland Medical Centre (Paesi Bassi) sta svolgendo in tutta Europa un sondaggio sul tema blood flow restriction training (BFRT).

Continua a leggere

mercoledì 2 giugno 2021

Contratto tariffale tarifsuisse sa – Avviso per disdetta entro il 30 giugno 20211

Prevedete di terminare la vostra attività di fisioterapista indipendente o come società per la fine del 2021?

Continua a leggere

giovedì 6 maggio 2021

Webinar World Physiotherapy - Europe region

Fisioterapia per pazienti colpiti dal COVID-19

Continua a leggere

giovedì 1 aprile 2021

Un anno di crisi sanitaria:

Continua a leggere

mercoledì 13 gennaio 2021

bfu - test di movimento

Un allenamento regolare è importante, e con l’avanzare dell’età diventa essenziale.

Continua a leggere

lunedì 4 gennaio 2021

Novità: il 2° Congresso di cooperazione si terrà online il 6-7 maggio 2021

A causa della pandemia di Covid-19 il 2° Congresso di cooperazione del 6 -7 maggio 2021 si terrà ONLINE! Dopo il congresso, i partecipanti possono guardare gli ...

Continua a leggere

lunedì 11 gennaio 2021

Software di fatturazione – Il vostro software è in grado di emettere fatture a norma?

Si prega di controllare la versione del software per garantire una corretta fatturazione.

Continua a leggere

mercoledì 3 febbraio 2021

MSM Symposium 2021, 15 aprile 2021 – Online

Il Simposio di medicina muscoloscheletrica del 15 aprile 2021, dedicato al tema «Uno sguardo all’interno – Il collegamento tra organi interni e mal di schiena»,...

Continua a leggere

martedì 9 febbraio 2021

WCPT – Congresso mondiale 2021 online – Sono aperte le iscrizioni

L’evento online si svolgerà dal 9 all’11 aprile 2021.

Continua a leggere

lunedì 4 gennaio 2021

Il Simposio interprofessionale Advanced Practice

si terrà a Winterthur il 27 marzo 2021. L’evento si svolgerà online! Partecipate al simposio interprofessionale Advanced Practice e contribuite a dare forma al...

Continua a leggere

mercoledì 24 febbraio 2021

Giornata del malato – «Vulnerabile ma resiliente» - 7 marzo 2021

Una volta all’anno, la «Giornata del malato» sensibilizza la popolazione su un tema di attualità inerente al settore salute e malattia. Il motto di quest’anno è...

Continua a leggere

lunedì 4 gennaio 2021

2° Congresso di cooperazione del 6-7 maggio 2021

EARLY BIRD! Come è possibile gestire in modo più «smart» la medicina fisica e riabilitativa e la fisioterapia?

Continua a leggere

lunedì 18 gennaio 2021

Avviso: reperibilità telefonica del segretariato centrale

A causa della situazione attuale, il team di Physioswiss sta lavorando in modalità home office. Pertanto, la nostra reperibilità telefonica è limitata.

Continua a leggere

lunedì 13 gennaio 2020

Novità: mascherine in tessuto con sistema protettivo a tre strati

Mascherine in tessuto gli elastici regolabili e la banda nasale flessibile disponibili da subito.

Continua a leggere

martedì 1 dicembre 2020

L’interprofessionalità va potenziata, ma non nel contesto delle misure di contenimento dei costi

Il Consiglio federale vuole ridurre i costi nel settore sanitario. Pur riconoscendo che ciò sia necessario, Physioswiss non concorda con la proposta di attuazio...

Continua a leggere

martedì 1 dicembre 2020

Vi presentiamo Anke Trittin, Responsabile della politica tariffale

Dal 1° novembre 2020 Anke Trittin è la nuova Responsabile della politica tariffale e membro della direzione di Physioswiss.

Continua a leggere

lunedì 7 dicembre 2020

Orari di apertura durante le festività

In occasione delle festività, il segretariato generale di Sursee rimarrà chiuso dal 24 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021.

Continua a leggere

giovedì 29 ottobre 2020

La Confederazione rafforza i provvedimenti contro il coronavirus

Il cartellone rosso è valido in tutta la Svizzera a partire dal 29 ottobre.

Continua a leggere

giovedì 5 novembre 2020

2. Kooperationskongress vom 6. Mai -7. Mai 2021 – Öffnung Abstract Datenbank

Freie Abstract-Slots für den SMARTER REHA Kongress in Nottwil.

Continua a leggere

lunedì 10 agosto 2020

Bando di concorso per il Premio per la ricerca 2020

Candidatevi al Premio per la ricerca 2020 di Physioswiss.

Continua a leggere

giovedì 5 novembre 2020

Save the date: Advanced Practice Symposium interprofessionale – il 27 marzo 2021 a Winterthur

Partecipate al simposio interprofessionale di Advanced Practice e contribuite a creare l’assistenza sanitaria del futuro.

Continua a leggere

martedì 10 novembre 2020

Invitation à la 21e Journée annuelle de Physioswiss (en ligne)

Nous vous invitons à définir avec nous l’orientation future de l’association Physioswiss.

Continua a leggere

giovedì 29 ottobre 2020

Annulation de la journée Futur en tous genres 2020

Toutefois, vu l'augmentation rapide du nombre de personnes infectées par le Covid-19 et les directives énoncées par l'Office fédéral de la santé publique, l’édi...

Continua a leggere

martedì 6 ottobre 2020

Forum des cadres du 5 novembre 2020 en ligne

Continua a leggere

lunedì 14 settembre 2020

Assemblea dei delegati di Physioswiss

Rielezione netta del comitato centrale di Physioswiss.

Continua a leggere

martedì 16 giugno 2020

Dichiarazione sull’articolo della NZZ del 23.07.2020

Il lavoro dei fisioterapisti nel suo complesso non può essere giudicato sulla base dei singoli casi citati nell’articolo. Physioswiss prende esplicitamente le d...

Continua a leggere

lunedì 10 agosto 2020

Giornata della fisioterapia dell’8 settembre 2020

Sul tema «Riabilitazione e COVID-19»

Continua a leggere

lunedì 7 settembre 2020

Infoline speciale sulla SM nella Giornata della fisioterapia

L’8 settembre il Gruppo d’interesse specialistico sulla sclerosi multipla mette a disposizione delle persone con SM e dei loro cari un’apposita hotline. Vi preg...

Continua a leggere

mercoledì 22 luglio 2020

Physiotherapie hat bei Arthrose kaum Nebenwirkungen

Durch gezieltes Training kann der Krankheitsverlauf von Knie- oder Hüftarthrose verlangsamt oder sogar gestoppt werden.

Continua a leggere

martedì 30 giugno 2020

Polizza di versamento con codice QR in uso dal 30 giugno 2020

Dal 30 giugno viene introdotto il pagamento con QR-fattura in tutto il traffico dei pagamenti bancari e postali. Si tratta di un passo importante verso la digit...

Continua a leggere

giovedì 9 luglio 2020

Orari di apertura durante l'estate

Il Segretariato generale e la centrale telefonica saranno chiusi dal 20 luglio al 7 agosto 2020 compresi.

Continua a leggere

giovedì 4 giugno 2020

Premio per la ricerca 2019

Physioswiss assegna ogni anno il Premio per la ricerca al miglior lavoro svolto in Svizzera  sulla fisioterapia. I candidati possono presentare a Physioswi...

Continua a leggere

martedì 2 giugno 2020

Physioswiss – «Physioactive»

Il prossimo numero di Physioactive sarà pubblicato il 18 agosto 2020

Continua a leggere

giovedì 9 aprile 2020

2° Congresso di cooperazione «Smarter Reha» rinviato al 2021

Certi della vostra comprensione, saremo felici di darvi il benvenuto dal 6 al 7 maggio 2021 a Nottwil presso il Centro svizzero per paraplegici. Abbiate cu...

Continua a leggere

giovedì 12 marzo 2020

Appel à candidature: conférence des physiothérapeutes-chef·fes

De par leur rôle central dans la formation et le développement de la profession, les thérapeutes-chef·fes travaillant dans des établissements de soins stationna...

Continua a leggere

martedì 24 marzo 2020

Offerta di corsi di aggiornamento Physioswiss 2020

A causa della situazione attuale e delle misure federali per combattere il coronavirus, tutti i corsi dell'associazione sono sospesi fino alla fine di aprile. I...

Continua a leggere

martedì 28 gennaio 2020

11. MSM Symposium - neuer Termin 15. April 2021

Continua a leggere

giovedì 23 maggio 2019

piramide del movimento

Ordinate il nostro piramide del movimento (Cartolina, Poster) nel nostro physioshop.

Continua a leggere

giovedì 23 gennaio 2020

Smart Rehab Congress, 14 - 15.5.2020 SPZ Nottwil - Early Bird

Il 2° Congresso di cooperazione (reha Schweiz e Physioswiss) si terrà dal 14 al 15.5.2020 presso il Centro svizzero per paraplegici di Nottwil.   Approf...

Continua a leggere

lunedì 16 marzo 2020

Il Consiglio federale ha proclamato la «situazione straordinaria» per tutta la Svizzera

Il Consiglio federale ha proclamato la «situazione straordinaria» per tutta la Svizzera Q&A sul coronavirus

Continua a leggere

sabato 14 marzo 2020

14 marzo 2020: Nuove informazioni riguardo al coronavirus

Le secrétariat de Physioswiss suit avec attention l’évolution de la situation concernant le coronavirus. Nous sommes quotidiennement et à plusieurs repris...

Continua a leggere

martedì 25 febbraio 2020

Nuovo coronavirus Informazioni per i soci di Physioswiss

Raccomandate ulteriori regole di comportamento!   L'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP raccomanda tre ulteriori regole di comportamento da a...

Continua a leggere

martedì 28 gennaio 2020

Percepire la persona, non soltanto la malattia

In tutta la Svizzera il 1° marzo 2020, la "Giornata del malato", si terranno manifestazioni e azioni. Con il motto «Non arrendiamoci alla malattia» nel 2020 des...

Continua a leggere

lunedì 20 gennaio 2020

Cercasi responsabile degli Affari Pubblici e della Comunicazione! Vi interessa?

Potete trovare maggiori informazioni nell'annuncio di lavoro.

Continua a leggere

giovedì 5 dicembre 2019

Da ora: 150 studentesse e studenti di bachelor alla ZHAW invece di 126

Il governo del cantone di Zurigo ha fissato i nuovi limiti di ammissione alla Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo (ZHAW). I motivi dei limiti al...

Continua a leggere

lunedì 28 ottobre 2019

Fachredaktor/in gesucht!

Wir bieten eine interessante Festanstellung auf unserer Geschäftsstelle in Sursee mit Option Homeoffice.

Continua a leggere

giovedì 14 novembre 2019

Save the date: 2° simposio SwissAPP – 24 gennaio 2020

Venerdì 24 gennaio 2020, nel pomeriggio, si terrà il secondo simposio SwissApp presso la ZHAW. Temi: definizione di SwissAPP, standard internazionali e prospet...

Continua a leggere

giovedì 28 novembre 2019

Controprogetto indiretto all’Iniziativa sulle cure infermieristiche: il Consiglio federale favorevole a misure di formazione

Per maggiori informazioni cliccate qui.

Continua a leggere

giovedì 14 novembre 2019

Giornata annuale e celebrazione del giubileo

I membri di Physioswiss si sono incontrati venerdì 15 novembre 2019 a Sursee per la conferenza annuale e hanno celebrato il centenario dell'associazione la sera...

Continua a leggere

giovedì 27 giugno 2019

Programma e iscrizione alla «Festa del giubileo per i 100 anni di Physioswiss»

La festa per il centenario di Physioswiss, che si terrà venerdì 15 novembre 2019 a Nottwil, sta prendendo forma. Ecco il programma in breve:   Ore 17.0...

Continua a leggere

mercoledì 23 ottobre 2019

Sie suchen einen Büro Job? Wir haben ihn!

Gesucht wird eine/n Sachbearbeiter/in in der Mitgliederadministration, befristet bis Mitte nächstes Jahr.

Continua a leggere

lunedì 2 settembre 2019

Giornata annuale 2019

Venerdì 15 novembre 2019 si terrà a Sursee la 20ª riunione annuale sul tema «Prospettive nella fisioterapia: tra sviluppo di mercato e sfide generali in materia...

Continua a leggere

lunedì 8 luglio 2019

Osman Besic, nuovo direttore generale di Physioswiss

Il Comitato centrale ha eletto Osman Besic alla carica di nuovo direttore generale di Physioswiss, scegliendolo da un gruppo di candidati del settore altamente ...

Continua a leggere

mercoledì 4 settembre 2019

Giornata della fisioterapia, 8 settembre 2019 - «Dolore cronico»

La giornata mondiale della fisioterapia, che si tiene ogni anno l’8 settembre, è l’occasione per i fisioterapisti di tutto il mondo per sensibilizzare l’opinion...

Continua a leggere

giovedì 23 maggio 2019

Forum dei quadri 2019 – Save the date: venerdì 27 settembre 2019

Il forum dei quadri di quest’anno si svolgerà  venerdì 27 settembre 2019 a Sursee, ancora una volta per un'intera giornata, dopo i positivi riscontri sul ...

Continua a leggere

giovedì 23 maggio 2019

Mirjam Stauffer è stata eletta nuova presidente dell'associazione!

La 100a Assemblea dei delegati è stata segnata da un certo sconvolgimento, poiché i due membri dimissionari del Consiglio centrale di Physioswiss - il presiden...

Continua a leggere

giovedì 31 gennaio 2019

Risposta alla procedura di consultazione Disposizioni attuative LPSan

Nella sua presa di posizione Physioswiss si pronuncia sulle tre disposizioni attuative che riguardano anche la fisioterapia: Ordinanza sulle competenze LPSa...

Continua a leggere

mercoledì 15 maggio 2019

WCPT Ginevra - Bilancio positivo per un congresso ben riuscito

Dal 10 al 13 maggio si è tenuto a Ginevra il Congresso mondiale di fisioterapia. Più di 5000 fisioterapisti provenienti da tutto il mondo hanno partecipato a ...

Continua a leggere

martedì 9 ottobre 2018

Modifiche dell’EMAp entrate in vigore il 1° ottobre 2018

Nell’ambito dell’adeguamento periodico dell’Elenco dei mezzi e degli apparecchi (EMAp) allo sviluppo della medicina e della tecnica nonché all’evoluzione dei pr...

Continua a leggere

giovedì 29 novembre 2018

Si richiedono le vostre competenze!

Con l’attuazione dello sviluppo organizzativo, le commissioni, i gruppi di lavoro e i gruppi di progetto sono stati sciolti e congedati il 16 giugno 2018. Tutta...

Continua a leggere

giovedì 21 febbraio 2019

Invito a presentare candidature per la nomina di due membri del Comitato centrale di Physioswiss

In seguito a dimissioni sono vacanti due seggi nel Comitato centrale fino al termine del mandato 2017-2020. In qualità di membri del Comitato centrale i candida...

Continua a leggere

mercoledì 31 ottobre 2018

Prise de position sur le physiocoach virtuel

Une assurance maladie a présenté un coach virtuel à l’occasion de la Journée du digital qui a eu lieu la semaine passée. Celui-ci est actuellement encore au sta...

Continua a leggere

mercoledì 10 gennaio 2018

La nuova struttura tariffale per la fisioterapia a partire dal 01.01.2018

Troverete qui le informazioni attuali di Physioswiss (struttura tariffaria, commentari e FAQ).

Continua a leggere

lunedì 12 marzo 2018

Firmare l'adesione al contratto tariffario tarifsuisse

La struttura tariffaria in ambito LAMal in vigore dal 1° gennaio 2018 definita dal Consiglio federale prevede i seguenti adeguamenti in correlazione alle proced...

Continua a leggere

martedì 5 giugno 2018

IFAS - la fiera per il mercato della sanità

Dal 23 al 26 ottobre 2018, i principali attori del mercato sanitario si riuniranno nuovamente all'IFAS alla fiera di Zurigo.

Continua a leggere

mercoledì 22 agosto 2018

Fondazione per la previdenza LPP di Physioswiss - elezioni per il rinnovo del consiglio di fondazione

Secondo gli statuti della fondazione per la previdenza LPP di Physioswiss il consiglio di fondazione deve essere composto rispettivamente da tre rappresentanti...

Continua a leggere

venerdì 26 ottobre 2018

19 Giornata annuale Physioswiss

Il nostro Giornata annuale si terrà venerdì 16 novembre 2018 a Olten, presso l'Hotel Arte. Siete tutti calorosamente invitati a partecipare! L'incontro di quest...

Continua a leggere

martedì 13 febbraio 2018

Concetto Qualità

In occasione dell’assemblea annuale 2017, il comitato centrale ha presentato ai membri presenti il concetto qualità elaborato da Physioswiss.

Continua a leggere

martedì 13 febbraio 2018

Save the Date – Forum dei quadri 2018

Siamo lieti di informarvi che il Forum dei quadri di quest’anno si svolgerà a settembre, sempre a Sursee. Tenetevi già liberi per giovedì 27 settembre 2018.

Continua a leggere

lunedì 18 giugno 2018

Ringraziamento e congedo dei membri delle commissioni

Nel quadro dello sviluppo dell’organizzazione, le attuali commissioni (ad es. la commissione delle RP, la commissione della formazione, ecc.) attive da anni, so...

Continua a leggere

giovedì 21 giugno 2018

Verbale dell’AD e Rapporto annuale 2017

La 98aassemblea delle/dei delegate/i di Physioswiss si è tenuta al Kongress e Kursaal di Berna il 6 maggio 2017.  

Continua a leggere

venerdì 21 dicembre 2018

Presa di posizione nella consultazione sulle misure di contenimento dei costi

Nell’ambito della procedura di consultazione sulla revisione parziale della LAMal concernente il primo pacchetto delle misure per il contenimento dei costi, Phy...

Continua a leggere